Metodo Mural-t®: il metodo innovativo per tornare ad amarti dopo il parto
Vuoi riconquistare la forma pre-parto? Se hai una diastasi addominale, la palestra non basta… Scopri il Metodo Mural-t® del Dr. Giovanni Giugliano!
Ti ricordi il momento in cui hai partorito? Come dimenticarlo, vero? La gravidanza è un evento unico… Oltre a tanta gioia e a una nuova vita, porta però con sé anche una rivoluzione dal punto di vista fisico!
Dopo una o più gravidanze, infatti, la pancia può avere un aspetto globoso e a forma di pera, che non scompare nemmeno con ore e ore in palestra o lunghe camminate.
Se dopo diversi anni dal parto la situazione non è cambiata, sappi che potrebbe trattarsi di diastasi addominale.
La diastasi addominale è la separazione della parte sinistra dalla parte destra del muscolo retto addominale, una vera e propria patologia che accomuna molte altre donne come te.
Che dire poi del seno? Subito dopo il parto e negli anni successivi può perdere quell’aspetto tonico che aveva un tempo.
Cosa fare, quindi? Sottoporsi a un intervento invasivo per recuperare la forma perduta?
Forse non sai che esiste un Metodo innovativo che permette di intervenire sull’addome (e anche sul seno, se necessario) con un intervento molto meno invasivo e dal recupero più rapido rispetto ad una addominoplastica classica.
Scopri di cosa si tratta!
DI COSA SI TRATTA?
Metodo Mural-t®: per un risultato funzionale ed estetico che migliora settimana dopo settimana
Dopo un parto, avere la pancia globosa viene ritenuto normale e in effetti in alcuni casi lo è. Diventa però una patologia quando l’aspetto globoso dell’addome non regredisce e si accompagna a una serie di sintomi fisici importanti.
La mancata conoscenza di questa patologia, facilmente diagnosticabile durante una semplice visita medica di routine, porta molte persone a credere che la caratteristica pancia a forma di pera sia sintomo di rigonfiamento addominale.
In realtà si tratta di un deficit funzionale dei muscoli addominali che deve essere trattato.
Il Metodo Mural-T® fa proprio questo, cioè interviene su questo deficit e ti aiuta a ottenere un risultato funzionale ed estetico, con una invasività minore rispetto a una addominoplastica di tipo tradizionale e un recupero rapido.
Con il mio metodo avrai un’evoluzione del corpo con miglioramenti percepibili di settimana in settimana, proprio come quelli che puoi apprezzare nei Prima / Dopo delle mie pazienti.
Il mondo della donna nel post-parto può essere influenzato negativamente anche da un’altra patologia che puoi superare brillantemente con il mio aiuto.
Di cosa sto parlando? Continua a leggere!
PRIMA E DOPO
IL PROLASSO DEGLI ORGANI PELVICI
DI COSA SI TRATTA?
Il prolasso pelvico comporta la discesa (definita appunto “prolasso”) di:
- vescica
- uretra
- intestino tenue
- retto
- utero
- vagina
Perché accade questo?
Per la debolezza o una lesione dei legamenti, del tessuto connettivo e dei muscoli della pelvi.
Si tratta di una patologia da non sottovalutare, perché porta con sé indebolimento muscolare, senso di pienezza della pelvi, oltre a difficoltà di minzione e di evacuazione.
Un fastidio non da poco, che può condizionarti anche psicologicamente, nel rapporto con te stessa e nella vita affettiva.
Per fortuna, così come per la diastasi addominale, anche per il prolasso pelvico esiste una soluzione…
Quale?
Ti basta scaricare il mio eBook per scoprire tutti i segreti del Metodo Mural-t® e la soluzione ideale per curare con successo il prolasso pelvico.
Con il mio breve e completo manuale avrai tutte le informazioni necessarie per decidere se contattarmi!
Scoprirai da quali step è formato il mio metodo, come procedo in caso di prolasso pelvico… Scoprirai, in poche parole, come tornare in forma e dimenticare queste fastidiose patologie che possono accompagnarsi a un momento così bello e rivoluzionario come il parto.
Non lasciarti frenare dalla diastasi addominale o dal prolasso pelvico… Segui l’esempio di tante mie pazienti che sono tornate a sorridere e scarica ora il mio eBook
SCARICA ORA IL MANUALE

Scarica GRATIS il manuale per scoprire tutti i segreti del Metodo Mural-t® e la soluzione ideale per curare con successo il prolasso pelvico.
Dott. Giovanni Giugliano
Clinica Quisisana
Via Gian Giacomo Porro, 5
Roma
Clinica Mater Dei
Via Bertoloni, 34
Roma
Clinica Villa Valeria
Piazza Carnaro, 18
Roma
Casa di Cura Villa Letizia
Via Gaetano Donizetti, 12
Milano
Orari per informazioni e appuntamenti:
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 – 12:00 | 15:00 – 20:00
Sabato: 09:00 – 12:00
giugliano.chirurgiaplastica@gmail.com
NOTE LEGALI
Il sito internet
rispetta la linea guida nazionale
della FNOMCeO in materia di
pubblicità sanitaria, secondo
gli artt. 55-56-57 del codice
Deontologia medica
© Copyright – Dott. Giovanni Giugliano